Un quarantatre per cento dell'elettorato si è astenuto dal voto referendario; mentre i votanti sono riconoscibili per aver optato nella stragrande maggioranza per i Sì, i non votanti formano una massa variamente interpretabile: indifferenti, fautori del fallimento dei referendum, nemici del suffragio universale e così via. I fautori del fallimento dei referendum sono con ogni probabilità sostenitori di Berlusconi. Costoro, stando ai referendum, sono una netta minoranza dell'elettorato (insieme ai votanti No, forse) . Questo ci rende sereni.
Tra i Sì vincenti ci piace la coppia relativa all'acqua, non tanto per le conseguenze pratiche, che temiamo scarse, ma perché, tra i quesiti, i due idrologici erano anticapitalistici.
Tra i Sì vincenti ci piace la coppia relativa all'acqua, non tanto per le conseguenze pratiche, che temiamo scarse, ma perché, tra i quesiti, i due idrologici erano anticapitalistici.
Etichette: Referendum.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page