Umorismo ebraico.
Le dichiarazioni che molti "amici di Israele" rilasciano qua e là in ogni occasione costituiscono un sottogenere dell'umorismo ebraico da non sottovalutare. Di Renzo Gattegna, che è il presidente della unione delle comunità ebraiche italiane, ieri il Corriere riportava, stampata, è vero, in caratteri piccoli ed in un angolino della pagina riservata ai lettori, una lettera in cui si legge:
"Il Sionismo fu uno straordinario movimento di liberazione, paragonabile al Risorgimento italiano (...) che andò a saldarsi con la componente ebraica che aveva continuato a vivere nella regione mediorientale contribuendo alla nascita del moderno Stato di Israele, unica nazione nella quale hanno sempre convissuto e continuano a convivere pacificamente e democraticamente ebrei, cristiani e musulmani."
Le barzellette non si spiegano, si diffondono.
"Il Sionismo fu uno straordinario movimento di liberazione, paragonabile al Risorgimento italiano (...) che andò a saldarsi con la componente ebraica che aveva continuato a vivere nella regione mediorientale contribuendo alla nascita del moderno Stato di Israele, unica nazione nella quale hanno sempre convissuto e continuano a convivere pacificamente e democraticamente ebrei, cristiani e musulmani."
Le barzellette non si spiegano, si diffondono.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page